Chiunque gestisca un hotel, un B&B o una struttura ricettiva sa quanto possa essere frustrante vedere camere vuote nei periodi in cui dovrebbero essere piene o, al contrario, non avere disponibilità nei momenti di maggiore richiesta. Ancora più problematico è accorgersi troppo tardi che i prezzi applicati erano troppo bassi o troppo alti rispetto alla domanda reale.
Se ti sei trovato in questa situazione, sappi che non sei solo. Il settore dell’ospitalità è imprevedibile e sempre più competitivo, ma esistono strategie concrete per affrontare queste sfide. Due strumenti fondamentali per avere il controllo della situazione sono l’analisi del pickup e del pace delle prenotazioni. Vediamo cosa sono e come usarli a tuo vantaggio.
Che il mondo dell'ospitalità sia in continua evoluzione è un dato di fatto, ma il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per trasformazioni significative. Le nuove tendenze stanno ridefinendo l'esperienza turistica, aprendo opportunità straordinarie per i professionisti del settore. Dalla sostenibilità all'innovazione tecnologica, queste dinamiche offrono spunti per ripensare strategie e servizi, creando esperienze sempre più uniche e coinvolgenti per i propri clienti.
1. Viaggi Sostenibili: L'attenzione per l'ambiente è in aumento. I viaggiatori cercano esperienze eco-compatibili, con un focus su energie rinnovabili, riduzione della plastica e supporto alle comunità locali. Secondo The Australian, destinazioni meno esplorate stanno adottando strategie di sostenibilità per attrarre un pubblico responsabile.
2. Esperienze Personalizzate: Grazie alla tecnologia, gli operatori possono offrire esperienze su misura. I viaggiatori vogliono sentirsi unici, con soluzioni create per i loro...
Molti albergatori si trovano a navigare senza una strategia chiara, e il risultato è che, purtroppo, non riescono a massimizzare i ricavi e ad attrarre i giusti clienti. Il settore dell'ospitalità, infatti, non è carente di opportunità, ma è la mancanza di una strategia vincente che impedisce di coglierle appieno. La verità è che senza una pianificazione adeguata, ogni sforzo commerciale risulta inefficace. Qualunque iniziativa, che si tratti di marketing o di vendite, deve essere guidata da una strategia chiara che integri prodotto, persone, revenue e marketing. Solo così si può costruire un business solido e redditizio.
La creazione di una strategia commerciale vincente richiede attenzione a più aspetti, ma la base di tutto è partire dal prodotto e dalle persone. Ad esempio, il mio approccio parte proprio da un’analisi dettagliata dell'offerta della struttura, passando poi alla formazione e gestione dello staff, e infine a una strat...
Ingredienti principali:
Procedimento:
Iniziamo con una base solida: Per creare una tariffa di partenza efficace, è fondamentale partire dai dati storici della tua struttura. Come quando prepari una ricetta, non puoi improvvisare. Analizza l’ADR (tariffa media giornaliera) e il RevPAR (ricavo per camera disponibile). Questi ingredienti ti aiuteranno a capire quanto guadagni mediamente per camera occupata e per camera disponibile. L’obiettivo è sempre ottimizzare entrambi, mantenendo un equilibrio tra volume di prenotazioni e qualità delle tariffe.
Aggiungi i costi variabili: Ogni struttura ha dei costi che dipendono dal numero di prenotazioni, come quelli legati alla pulizia e ai consumi. È importante calcolare con precisione questi costi per ogni tipologia di alloggio. Que
...Inserisci i tuoi dati e ricevi un'analisi personalizzata entro 24 ore:
✅ Brand Reputation:
Scopri come la tua struttura viene percepita online e cosa puoi fare per migliorare la tua immagine.
✅ Strategie Commerciali e Tariffarie:
Analizza la competitività delle tue tariffe e scopri se stai massimizzando il potenziale di guadagno.
✅ Capacità di Disintermediazione dalle OTA:
Valuta quanto la tua struttura dipende dalle OTA e trova strategie per ottenere più prenotazioni dirette.
✅ Team Working:
Valuta quanto il tuo team è in grado di garantire un servizio di eccellenza e orientato a massimizzare le opportunità di vendita.